172 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Rigatoni con le cipolle
- Spaghetti con la mollica
- Spaghetti con scampi e vongole
- Penne con peperoni e melanzane
- Spaghetti alle zucchine
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
Involtini di vitello con spinaci |
![]() |
![]() |
ricette - Secondi di carne | |||
Involtini di vitello con spinaci8 fettine di vitello del peso di circa 70 gr ciascuna, 1 cipolla, gr 400 di piselli sgranati, gr 300 di spinaci, gr 50 di formaggio grana grattugiato, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 rametto di rosmarino, alcune foglie di basilico, noce moscata, 2 dl di vino bianco, 1 rametto di timo, 4 foglie di salvia, 1 uovo, olio extravergine di oliva, sale, pepe.Mondate gli spinaci e scottateli per 5 minuti in acqua salata. Pulite il prezzemolo, il rosmarino, il basilico, la salvia e il timo e tritateli insieme. Fate appassire la cipolla affettata finemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio, unite il trito di aromi, i piselli e 1 bicchiere di acqua; salate, pepate e fate cuocere per 5 minuti a recipiente coperto. Sgocciolate gli spinaci e tritateli. Mescolateli in una terrina con il formaggio grana, l’uovo e una grattata di noce moscata.. Distribuite il composto su ogni fetta di carne; quindi, arrotolatela e legatela con lo spago da cucina. Sistemate gli involtini nel tegame con i piselli, versatevi il vino e fate cuocere ancora per 20 minuti, quindi servite.
|