183 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Penne alla campagnola
- Polpette di melanzane all’isolana
- Linguine alla pizzaiola
- Pasta a forno
- Spaghetti alla puttanesca
- Tagliatelle con salsiccia e peperoni
- Rigatoni con le cipolle
- Spaghetti con la mollica
- Spaghetti con scampi e vongole
- Penne con peperoni e melanzane
- Spaghetti alle zucchine
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
Agnello alla rustica |
![]() |
![]() |
ricette - Secondi di carne | |||
Agnello alla rusticaKg 1 di carne di agnello, gr 600 di pomodorini, gr 500 di patate, 1 cipolla, i carota, 1 costa di sedano, origano, olio extravergine di oliva, sale, pepe.Pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a tocchetti. Lavate i pomodorini, asciugateli e lasciateli interi. Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente. Pulite la carota e il sedano e tagliateli a pezzetti. Mettete tutti gli ortaggi in una pirofila da forno abbastanza grande insieme alla carne di agnello. Irrorate il tutto con 5 cucchiai di olio, salate, pepate, cospargete con l’origano, coprite e lasciate riposare circa 20 minuti. A questo punto, mettete la pirofila in forno già caldo a 220° per circa 40 minuti. Trascorso questo tempo, se il fondo di cottura dovesse essere un poco acquoso, togliete la pirofila dal forno, mettetela sul fuoco a fiamma alta per qualche minuto fino a quando il sugo si sarà ristretto. Servite l’agnello in tavola ben caldo.
|