231 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Lievito naturale |
![]() |
![]() |
ricette - Preparazioni di base | |||
Lievito naturale o pasta madrePer preparare il lievito naturale o pasta madre, lavorate su una spianatoia gr 300 di farina con 1 dl di acqua e 1 cucchiaio di miele o gr 50 di yogurt naturale (prodotti che provocano reazioni enzimatiche naturali che favoriscono la fermentazione), fino a ottenere un impasto ben omogeneo. A questo punto, trasferite la pasta ottenuta in una ciotola abbastanza capiente e coprite con un panno leggermente inumidito, coprite la ciotola con un coperchio e lasciate riposare in luogo tiepido alla temperatura di 23/25° per 48 ore. Trascorso questo tempo, prelevate gr 400 di pasta, incorporatevi altrettanta farina e 2 dl di acqua e impastate a lungo. Trasferite di nuovo in una ciotola, coprite con il panno umido e il coperchio e lasciate riposare per altre 48 ore alla temperatura di circa 23/25°. Trascorse le 48 ore, prelevate gr 400 di pasta dalla parte in cui è più morbida, aggiungete altrettanta farina e 2 dl di acqua e impastate il tutto. Rimettete nella ciotola, coprite e fate riposare per 2 giorni. Ripetete quest’ultima operazione per altre tre o quattro volte prima che il lievito naturale o pasta madre è pronto per essere utilizzata.
|
< Prec. | Succ. > |
---|