203 visitatori online

Ultime ricette proposte

  • Rigatoni con le cipolle
  • Spaghetti con la mollica
  • Spaghetti con scampi e vongole
  • Penne con peperoni e melanzane
  • Spaghetti alle zucchine
  • Coda alla vaccinara
  • Pomodorini al cous cous
  • Broccolo alla siciliana
  • Milincianeddi ammuttunati
  • Melanzane a cotoletta
  • Risotto con i fagioli freschi
  • Tagliatelle alla bolognese
  • Rigatoni al sugo di cinghiale
  • Monachine di carne in brodo
  • Sformato di maccheroni
  • Spaghetti al sugo di moscardini
  • Rotolo di tacchino alle erbe
  • Melanzane alla campagnola
  • Primosale fritto
  • Spiedini di mozzarella
  • Spaghetti tonno e limone
  • Spaghetti con crema di zucchine
  • Crocchette di cavolfiore
  • Involtini alla napoletana
  • Polpettone ai funghi
  • Tagliata di manzo al rosmarino
  • Pollo agglassato con patate
  • Bistecca alla valdostana
  • Bucatini al cavolfiore
  • Bucatini al ragù di pesce spada

I classici della cucina ***regionale italiana**

  • Baccalà alla vicentina
  • Caponata siciliana
  • Coda alla vaccinara
  • Cotoletta alla milanese
  • Fegato alla veneziana
  • Parrnigiana di melanzane
  • Pasta alla carbonara
  • Pasta alla molisana
  • Pasta alla Norma
  • Pasta all' amatriciana
  • Pasta con le sarde
  • Pappardelle ai funghi
  • Pollo alla ciociara
  • Pesto alla genovese
  • Pollo e peperoni alla romana
  • Polpette di lesso alla romana
  • Ragù alla bolognese
  • Rigatoni alla silana
  • Salsiccia al forno con patate
  • Salsicce in umido con fagioli
  • Saltimbocca alla romana
  • Sarde a beccafico
  • Sfincione palermitano
  • Spaghetti alle vongole
  • Spaghetti con le cozze
  • Teglia di salsiccia e patate

Ricette tipiche regionali

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Tutte le ricette

Le schede del cucinario

  • La pasta fresca
  • Il pane
  • Il pesce azzurro
  • Erbe e spezie in cucina
  • Le calorie per alimento
  • Qualcosa sui Formaggi
  • Qualcosa sui Salumi
  • Qualcosa sulle uova
  • Qualcosa sui pesci
  • Qualcosa sulla carne
  • Qualcosa sullo zafferano
  • Qualcosa sulle castagne
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici italiani
  • Alcuni ingredienti in cucina

Il Cucinario racconta

  • "U cufularu"
  • Friggitorie, Rosticerrie e.....
  • La pasta di nonno Gabriele
  • La scalata di Monte Cuccio
  • Palermo e i suoi sapori
  • Il Qanat della Vignicella
  • U purparu a Vucciria
  • I profiteroles di Mazzara
  • Proverbi e Detti siciliani
  • La Vucciria di Palermo

Note visitatori su Cookie Stampa E-mail

Note per i visitatori

 

NOTE SULLA PRIVACY: I dati forniti con i contatti, attraverso la pagina "Scrivi al cucinario.it, non sono richiesti ma volontariamente rilasciati e non necessariamente rispondenti ai dati anagrafici reali pertanto non rientrano tra quelli protetti di cui al dpr. 192/2003 c.d. "legge sulla privacy". L'indirizzo e-mail sarà utilizzato esclusivamente per eventuali risposte al mittente e nessuno dei dati verrà conservato, trattato, fornito ad altri o utilizzato per invio di messaggi pubblicitari o finalità diverse. Il presente sito non è un sito commerciale ne una testata giornalistica.

Cosa sono i cookies?

I cookies sono file che vengono inviati al tuo browser e si installano sul terminale dal quale stai navigando con la finalità di salvare informazioni che potranno essere recuperate in tempi successivi. Questo tipo di tecnologia è essenziale per il corretto funzionamento, l’integrità, la disponibilità e la pertinenza dei contenuti di questo sito web e ti offrono notevoli vantaggi in relazione ai servizi offerti, facilitano la navigazione e l’usabilità. I cookies non possono leggere alcuna informazione contenuta all’interno del tuo terminale ne potranno creare danni o modificare le informazioni all’interno dello stesso.

Cookie per gli annunci di Google e norme sulla privacy

www.cucinario.it pubblica inserti pubblicitari attraverso il circuito pubblicitario di Google AdSense. Tale circuito utilizzerà un cookie chiamato “DoubleClick DART” . Quando gli utenti visiteranno www.cucinario.it , così come ogni altro sito web di un publisher AdSense, e visualizzeranno o cliccheranno su di un annuncio pubblicitario AdSense, sul sistema dell’utente verrà creato un cookie che traccerà la navigazione dell’utente stesso all’interno del sito. I dati raccolti tramite questi cookie verranno utilizzati da Google in forma aggregata. “In forma aggregata” significa che il cookie ed i sistemi di tracciamento non sono mai associati alla persona ma alla navigazione, quindi nessuno potrà associare il tuo nome alle pagine o ai siti web che visiti. Potete rifiutare e/o bloccare tale cookie grazie alle impostazioni del vostro browser. Di seguito una lista di guide su come farlo.

  • Gestione dei cookie in Firefox

  • Gestione dei cookie in Internet Explorer

  • Gestione dei cookie in Safari 3

Inoltre, gli utenti possono sapere in che modo gli annunci vengono personalizzati in base ai loro interessi tramite lo strumento Gestione preferenze annunci, disponibile nel Centro sulla privacy di Google e facendo clic sulla maggior parte dei link “Annunci Google” presenti negli annunci Google. In questo modo gli utenti possono aggiungere o rimuovere categorie per migliorare la pertinenza degli annunci che visualizzano oppure disattivare la pubblicazione degli annunci basati sugli interessi. Per ulteriori informazioni, consulta il Centro sulla privacy degli annunci di Google, le Norme sulla privacy per gli annunci di Google .

Shinystat com

http://www.shinystat.com/it/informativa_privacy_generale_free.html

http://www.shinystat.com/it/opt-out_free.html.

Google Analytics

https://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/types/

PROBLEMI RISOLUZIONE VIDEO: Il  sito cucinario.it è stato disegnato per monitor con una risoluzione uguale  a 1280 x 1024 pixel. Se il vostro computer utilizza una risoluzione inferiore, e quindi lo schermo non riesce a visualizzare le pagine per intero, dovreste cambiare, per una migliore visione,  la risoluzione del vostro monitor, avvicinandola il più possibile a 1280x1024. La procedura è molto semplice:

Microsoft Windows 98, 2000, XP

1. Cliccare su Start -> 'Impostazionì -> Pannello di Controllo
2. Nel Pannello di Controllo aprire "Schermo" e cliccare sulla scheda "Impostazioni"
3. Modificare la "Risoluzione dello schermo" (o 'Area dello schermo') spostando il cursore fino a selezionare la risoluzione 1280 x 1024 pixel. 
4. Premere il pulsante 'OK' in fondo alla finestra. Potrà apparire una finestra di servizio che propone di riavviare il sistema per rendere effettivi i cambiamenti. Se la scheda video non è in grado di gestire il cambio di risoluzione video senza il riavvio del sistema, bisognerà rispondere 'Sì'.

Mac OS X

1. Accedere alle Preferenze di sistema:
1.1. tramite il menu "mela" posto in alto a sinistra dello schermo, oppure
1.2. dalla cartella "Applicazioni del vostro computer", selezionando "Preferenze di Sistema"

2. Accedere alla voce Monitor (nella sezione Hardware, di solito la seconda linea)

3. Impostare la risoluzione a '1280x1024' oppure '1280x1024 esteso (dipende dal vostro computer)

4. Confermare le impostazioni e chiudere le "Preferenze di sistema"

RICETTE - SUGGERIMENTI - NOTIZIE LETTI NEL SITO


Gli Autori del Sito declinano ogni responsabilità diretta o indiretta per l'uso proprio o improprio, legale od illegale di qualsivoglia informazione qui contenuta. Non sono responsabili nemmeno per eventuali imprecisioni o errori. Leggere, cucinare e provare una ricetta è sotto l'esclusiva responsabilità dell'Utente. Le dosi indicate nelle ricette si intendono, di norma, quando non indicato espressamente, per 4  persone. Leggere e seguire qualsiasi tipo di suggerimento qui incontrato è sotto l'esclusiva responsabilità dell'Utente. Le foto delle ricette sono solo indicative e non rispecchiano sempre il piatto a cui sono abbinate.I testi, le informazioni, gli altri dati pubblicati in questo sito nonché i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità.Cucinario.it non assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall’impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l’accesso o l’uso del materiale contenuto in altri siti Parte del materiale fotografico contenuto nel nostro sito è stato da noi preso qua e là in Internet, altro da libri e giornali. Se qualcuno ritiene che abbiamo violato i diritti di autore o offeso la sensibilità col materiale usato, gentilmente è pregato di farcelo sapere e noi provvederemo immediatamente a modificarlo o eliminarlo. Testi e immagini  di www.cucinario.it possono essere pubblicati ESCLUSIVAMENTE  citandone la fonte. Questo è un sito ideato e gestito per hobby e non è un sito commerciale. Some of the photos used in our website has been collected over the Internet, another part from books and magazines. If any person thinks that we have broken any copyright or feels offended with our material used, please notify us and we will immediately modify it. This is a fan site, and not a commercial one. Questo sito non è  una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, esclusivamente sulla base della disponibilità di tempo. Pertanto non deve essere considerato un prodotto editoriale soggetto alla disciplina di cui all'art. 1, comma III, della Legge 07.03.2001, n. 62.

< Prec.   Succ. >
 

Cerca ricetta nel sito


Menu' principale

  • Home
  • Mappa del Sito
  • Chi siamo
  • Note ai visitatori sui cookie

Le ricette del cucinario

  • Ricette tipiche siciliane
  • Ricette in pillole
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi di carne
  • Secondi di Pesce
  • Contorni
  • Insalate
  • Salse
  • Condimenti per la pasta
  • Uova e Formaggi
  • Conserve della nonna
  • Verdure
  • Riso e risotti
  • Pane, Pizze e Focacce
  • Dolci
  • Marmellate, Confetture e.......
  • Gelati e Granite
  • Le ricette dell'Artusi
  • Preparazioni di base
  • Da vecchi libri di cucina
  • La cucina della mamma
  • Le ricette della nonna
  • Tutte le ricette

ricette per ingrediente

  • Ricette con agnello e capretto
  • Ricette con il baccalà
  • Ricette con i bucatini
  • Ricette con i carciofi
  • Ricette con le caserecce
  • Ricette con i funghi
  • Ricette con le lasagne
  • Ricette con le linguine
  • Ricette con il maiale
  • Ricette con il manzo
  • Ricette con le melanzane
  • Ricette con penne e pennette
  • Ricette con pesce capone
  • Ricette con pesce spatola
  • Ricette con pesce spada
  • Ricette con il pollo
  • Ricette con i rigatoni
  • Ricette con la salsiccia
  • Ricette con sarde e sardine
  • Ricette con gli spaghetti
  • Ricette con il tacchino
  • Ricette con le tagliatelle
  • Ricette con il tonno
  • Ricette con le triglie
  • Ricette con il vitello
  • Tutto a cotoletta
  • Tutto alla griglia
  • Tutto fritto

 

 

sito amico

 

pagina amica


Il Cous cous

  • Storia e ricetta base
  • Ricette

Mangiando per strada

  • Arancine siciliane
  • 'Cazzilli' palermitani
  • Frittula
  • Mussu e Carcagnolu
  • Panelle
  • Pani c'à meusa
  • Quarumi
  • Rascature
  • Sfincione palermitano
  • Stigghiole

Le ricette dell'Artusi

  • Pellegrino Artusi
  • Alcune ricette

Ricette dal mondo

  • Cucina Finlandese
  • Cucina Francese
  • Cucina Greca
  • Cucina Maltese
  • Cucina Spagnola
  • Cucina Cinese
  • Tutte le ricette
,