401 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Penne alla campagnola
- Polpette di melanzane all’isolana
- Linguine alla pizzaiola
- Pasta a forno
- Spaghetti alla puttanesca
- Tagliatelle con salsiccia e peperoni
- Rigatoni con le cipolle
- Spaghetti con la mollica
- Spaghetti con scampi e vongole
- Penne con peperoni e melanzane
- Spaghetti alle zucchine
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
Involtini di vitello con carciofi |
![]() |
![]() |
ricette - Secondi di carne | |||
Involtini di vitello con carciofiGr. 600 fesa di vitello (circa 8 fettine), due carciofi, gr. 50 prosciutto crudo, mezzo bicchiere vino bianco, una cipolla piccola, una noce di burro, tre cucchiai di olio di oliva, il succo di un limone, mezzo bicchiere di brodo vegetale, 2 cucchiai di farina, un bicchiere di salsa di pomodoro, sale e pepe.Pulite i carciofi, togliete le foglie dure e le spine e scottateli in acqua bollente salata e con il succo di limone. Scolateli e fateli asciugare sulla carta assorbente. Tritate il prosciutto, mettetelo in una terrina e impastatelo con il burro. Tagliate a spicchi i carciofi, stendete sul tagliere le fette di carne, ponete su ognuna un poco del composto e due spicchi di carciofo. Salate e pepate, arrotolate, legate gli involtini con il filo e passateli nella farina. Mettete l'olio in un tegame, fate imbiondire la cipolla tritata e unite gli involtini, lasciandoli dorare da ogni parte. Unite il vino, lasciate sfumare e aggiungete la salsa di pomodoro, continuate a cuocere a fiamma bassa, aggiungendo, se occorre, poco brodo vegetale caldo per volta. Una volta ben cotti, ponete gli involtini con il loro sugo in un piatto e servite caldi.
|