364 visitatori online

Ultime ricette proposte

  • Coda alla vaccinara
  • Pomodorini al cous cous
  • Broccolo alla siciliana
  • Milincianeddi ammuttunati
  • Melanzane a cotoletta
  • Risotto con i fagioli freschi
  • Tagliatelle alla bolognese
  • Rigatoni al sugo di cinghiale
  • Monachine di carne in brodo
  • Sformato di maccheroni
  • Spaghetti al sugo di moscardini
  • Rotolo di tacchino alle erbe
  • Melanzane alla campagnola
  • Primosale fritto
  • Spiedini di mozzarella
  • Spaghetti tonno e limone
  • Spaghetti con crema di zucchine
  • Crocchette di cavolfiore
  • Involtini alla napoletana
  • Polpettone ai funghi
  • Tagliata di manzo al rosmarino
  • Pollo agglassato con patate
  • Bistecca alla valdostana
  • Bucatini al cavolfiore
  • Bucatini al ragù di pesce spada
  • Spaghetti con pomodorini al forno
  • Pomodorini al forno
  • Granita di caffè e panna
  • Rigatoni con le cipolle
  • Anelletti alla palermitana

I classici della cucina ***regionale italiana**

  • Baccalà alla vicentina
  • Caponata siciliana
  • Coda alla vaccinara
  • Cotoletta alla milanese
  • Fegato alla veneziana
  • Parrnigiana di melanzane
  • Pasta alla carbonara
  • Pasta alla molisana
  • Pasta alla Norma
  • Pasta all' amatriciana
  • Pasta con le sarde
  • Pappardelle ai funghi
  • Pollo alla ciociara
  • Pesto alla genovese
  • Pollo e peperoni alla romana
  • Polpette di lesso alla romana
  • Ragù alla bolognese
  • Rigatoni alla silana
  • Salsiccia al forno con patate
  • Salsicce in umido con fagioli
  • Saltimbocca alla romana
  • Sarde a beccafico
  • Sfincione palermitano
  • Spaghetti alle vongole
  • Spaghetti con le cozze
  • Teglia di salsiccia e patate

Ricette tipiche regionali

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Tutte le ricette

Le schede del cucinario

  • La pasta fresca
  • Il pane
  • Il pesce azzurro
  • Erbe e spezie in cucina
  • Le calorie per alimento
  • Qualcosa sui Formaggi
  • Qualcosa sui Salumi
  • Qualcosa sulle uova
  • Qualcosa sui pesci
  • Qualcosa sulla carne
  • Qualcosa sullo zafferano
  • Qualcosa sulle castagne
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici italiani
  • Alcuni ingredienti in cucina

Il Cucinario racconta

  • "U cufularu"
  • Friggitorie, Rosticerrie e.....
  • La pasta di nonno Gabriele
  • La scalata di Monte Cuccio
  • Palermo e i suoi sapori
  • Il Qanat della Vignicella
  • U purparu a Vucciria
  • I profiteroles di Mazzara
  • Proverbi e Detti siciliani
  • La Vucciria di Palermo

Maccheroni al forno Stampa E-mail
ricette - Da vecchi libri di cucina

Maccheroni al forno

Gr 400 di maccheroni, gr 150 di carne di manzo tritata, gr 100 di salsiccia di maiale, gr 100 di formaggio pecorino grattugiato, gr 100 di formaggio provola piccante, gr 450 di polpa di pomodoro, 4 uova, 1 fetta di pane raffermo, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio di aglio, 1 bicchiere di vino rosso, olio extravergine di oliva, sale, pepe.

Ammollate il pane raffermo in poca acqua e nel frattempo fate rassodare tre uova in un pentolino colmo di acqua. Amalgamate in una terrina la carne macinata con 40 grammi di pecorino grattugiato, un uovo intero, il pane raffermo strizzato dall'acqua di ammollo, il prezzemolo e l'aglio tritati, un pizzico di sale e pepe e con questo composto formate delle polpettine. In un tegame fate scaldare qualche cucchiaio di olio, unite le polpettine, lasciatele rosolare per qualche minuto, bagnatele con il vino e lasciatelo evaporare e aggiungete quindi la polpa di pomodoro a pezzi, la salsiccia sbriciolata, aggiustate di sale e fate cuocere a fuoco moderato per circa 1 ora. A cottura ultimata, lessate i maccheroni in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Cospargete una pirofila con qualche cucchiaio di salsa, fate sul fondo uno strato di maccheroni, spolverizzate di pecorino, distribuirvi sopra delle fettine di uovo sodo e di provola, condite con qualche cucchiaio di sugo e con le polpettine, ricoprite con un secondo strato di pasta e procedete come prima, alternando gli strati, fino a esaurire gli ingredienti. L'ultimo strato dovrà essere di sugo e formaggio. A questo punto, fate gratinare in forno caldo per circa un quarto d'ora e servite.

< Prec.   Succ. >
 

Cerca ricetta nel sito


Menu' principale

  • Home
  • Mappa del Sito
  • Chi siamo
  • Note ai visitatori sui cookie

Le ricette del cucinario

  • Ricette tipiche siciliane
  • Ricette in pillole
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi di carne
  • Secondi di Pesce
  • Contorni
  • Insalate
  • Salse
  • Condimenti per la pasta
  • Uova e Formaggi
  • Conserve della nonna
  • Verdure
  • Riso e risotti
  • Pane, Pizze e Focacce
  • Dolci
  • Marmellate, Confetture e.......
  • Gelati e Granite
  • Le ricette dell'Artusi
  • Preparazioni di base
  • Da vecchi libri di cucina
  • La cucina della mamma
  • Le ricette della nonna
  • Tutte le ricette

ricette per ingrediente

  • Ricette con agnello e capretto
  • Ricette con il baccalà
  • Ricette con i bucatini
  • Ricette con i carciofi
  • Ricette con le caserecce
  • Ricette con i funghi
  • Ricette con le lasagne
  • Ricette con le linguine
  • Ricette con il maiale
  • Ricette con il manzo
  • Ricette con le melanzane
  • Ricette con penne e pennette
  • Ricette con pesce capone
  • Ricette con pesce spatola
  • Ricette con pesce spada
  • Ricette con il pollo
  • Ricette con i rigatoni
  • Ricette con la salsiccia
  • Ricette con sarde e sardine
  • Ricette con gli spaghetti
  • Ricette con il tacchino
  • Ricette con le tagliatelle
  • Ricette con il tonno
  • Ricette con le triglie
  • Ricette con il vitello
  • Tutto a cotoletta
  • Tutto alla griglia
  • Tutto fritto

 

 

sito amico

 

pagina amica


Il Cous cous

  • Storia e ricetta base
  • Ricette

Mangiando per strada

  • Arancine siciliane
  • 'Cazzilli' palermitani
  • Frittula
  • Mussu e Carcagnolu
  • Panelle
  • Pani c'à meusa
  • Quarumi
  • Rascature
  • Sfincione palermitano
  • Stigghiole

Le ricette dell'Artusi

  • Pellegrino Artusi
  • Alcune ricette

Ricette dal mondo

  • Cucina Finlandese
  • Cucina Francese
  • Cucina Greca
  • Cucina Maltese
  • Cucina Spagnola
  • Cucina Cinese
  • Tutte le ricette
,