245 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Filetti di sgombro in salsa |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Filetti di sgombro in salsa8 filetti di sgombro da circa 130 gr ciascuno, gr 400 di salsa di pomodoro, gr 40 di pinoli, gr 30 di uvetta, mezza cipolla, farina, burro, olio di oliva, sale, pepe.Dopo averli lavati e asciugati, salate, pepate e infarinate leggermente i filetti di sgombro e rosolateli in una padella in poco olio e burro ben caldi. Quando saranno ben dorati da entrambe le parti toglieteli dalla padella e poneteli sopra un piatto ricoperto con carta da cucina per eliminare l'unto in eccesso e teneteli in caldo. Nel frattempo fate soffriggere la cipolla affettata sottilmente in un filo di olio, unite la salsa di pomodoro, i pinoli, l'uvetta, un pizzico di sale e un poco di pepe e fate cuocere la salsa a fuoco medio per circa 20 minuti. A cottura ultimata, trasferite filetti di sgombro su di un piatto da portata, irrorateli con la salsa e serviteli subito, ben caldi.
|