1151 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Lasagne con ragù |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Lasagne con ragùGr 350 di lasagne fresche, gr 200 di carne tritata di manzo, gr 100 di carne tritata di maiale, gr 50 di funghi secchi, 1 gambo di sedano, 1 carota, 1 cipolla, gr 50 di burro, 1 foglia di alloro, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 bicchiere di vino rosso, 1 confezione di 500 gr di besciamella, gr 150 di provola affumicata tagliata a fette, gr 50 di parmigiano grattugiato, olio extra vergine di oliva, sale, pepe.Ammollate i funghi in acqua tiepida per circa mezz’ora; quindi, sgocciolateli, strizzateli e tritateli. Preparate un trito grossolano con il sedano, la carota e la cipolla e fatelo rosolare in una padella con metà del burro. In una casseruola con 4 cucchiai di olio rosolate le carni trite; quindi, unite le verdure soffritte, l’alloro, il concentrato di pomodoro e i funghi; bagnate con il vino rosso, lasciate evaporare, bagnate con un poco di acqua calda, salate, pepate e continuate la cottura a fuoco basso per un’ora, bagnando, se durate la cottura, la preparazione risultasse asciutta, con qualche cucchiaio di vino. In una pirofila imburrata fate uno strato di lasagne, ricoprite con besciamella, unite il ragù, le fette di provola e il parmigiano e ripetere l’operazione tre volte, terminando con il ragù, la besciamella, il parmigiano e la provola. A questo punto, cuocere le lasagne nel forno 180° per 15 minuti e a cottura ultimata lasciate riposare fuori dal forno per qualche minuto e servite in tavola.
|