261 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Farfalle dell'ortolano |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Farfalle dell'ortolanoG 400 di pasta tipo farfalle, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, olio di oliva, g 400 di funghi, 200 ml panna da cucina, 4 pomodori pelati, sale, pepe, 1 spicchio d’aglio, qualche fogliolina di basilico, formaggio grana grattugiato.
Nettate e lavate i peperoni, tagliateli a fettine molto sottili e fateli appassire lentamente in 3 cucchiai di olio, e, quando sono ben cotti, unite i pomodori e aggiustate di sale. A parte fate rosolare in una padella lo spicchio d’aglio in poco olio, eliminatelo appena rosolato e versate i funghi puliti e tagliati a lamelle e, quando sono pronti, uniteli ai peperoni. Amalgamate bene il tutto, fate cuocere ancora per circa 5 minuti e infine aggiungete la panna, mescolate e mettete da parte. Lessate in abbondante acqua bollente salata le farfalle, scolatele molto al dente e fatele saltare in una grande padella con il sugo prima preparato, insaporite con una bella macinata di pepe fresco, del formaggio grana grattugiato e con qualche fogliolina di basilico.
|