228 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Filetti di sgombro alla siciliana |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Filetti di sgombro alla siciliana4 sgombri freschissimi, 1 cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano, 2 foglie di alloro, 1 cucchiaino di pepe in grani, 8 pomodori da sugo ben sodi, 1 cipollina, 1 cuore di sedano, 10 olive nere, 2 cucchiai di pinoli, 1 cucchiaio di capperi, 1 spicchio di aglio, 3 filetti di alici sottolio, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 cucchiaino di origano, olio extravergine di oliva, sale, pepe.Pulite gli sgombri privandoli della testa e delle interiora, lavateli metteteli in una casseruola, copriteli con acqua, unite il sedano, la carota, la cipolla, l'alloro, il pepe, e portate a bollore; poi, salate e fateli cuocere per 10 minuti circa. Trascorso questo tempo, scolateli, spellateli, spinateli e disponete i filetti in un piatto. Sbollentate i pomodori, pelateli e tagliate la polpa a cubetti.
|
< Prec. | Succ. > |
---|