242 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Filetti di orata all'arancia |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Filetti di orata all'arancia
Gr 700 di filetti di orata, 2 carote, 1 costa di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 cucchiaino di amido di mais, 2 arance, 1 ciuffo di prezzemolo, sale e pepe.Mettete i filetti di orata in una pirofila, versatevi il vino bianco, 2 cucchiai d'acqua e aggiustate di sale e di pepe; quindi, aggiungete le carote e il sedano tagliati a rondelle molto sottili e il prezzemolo tritato e Infornate a 180 gradi per circa 5 minuti. Nel frattempo spremete le arance e conservatene il succo. Trascorsi i 5 minuti, sfornate i filetti di orata, toglieteli dalla teglia e ponete il fondo di cottura in una casseruola, unitevi l'amido di mais sciolto nel succo d'arancia e fate addensare sul fuoco. A questo punto, versate il composto ottenuto sui filetti posti di nuovo nella teglia e infornate per altri 5 minuti. A cottura ultimata, servite i filetti di pesce all'arancia ben caldi decorando con filetti sottili di scorza d'arancia.
|