362 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Tagliatelle con ragù di funghi |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Tagliatelle con ragù di funghi
Gr 400 di tagliatelle fresche, gr 250 di funghi porcini freschi, 2 spicchi d'aglio, 2 pomodori, olio d'oliva extravergine, mezzo peperoncino secco, gr 30 di burro, 1 ciuffo di prezzemolo, sale e pepe.Pulite delicatamente i funghi con carta da cucina inumidita ed eliminate la parte terrosa del gambo; quindi, tagliateli a piccoli pezzi e teneteli da parte. Lavate i pomodori, sbollentateli in acqua calda per un minuto, raffreddateli subito in acqua fredda; quindi, spellateli, divideteli in 4 parti, eliminando i semi e tagliate la polpa a dadini. Sbucciate l'aglio e fatelo appassire in padella con 2 cucchiai di olio e il peperoncino sbriciolato, unite i porcini e saltateli per un paio di minuti, spolverizzando con il prezzemolo tritato finemente; poi, aggiungete il pomodoro, 1 mestolo di acqua calda e salate leggermente. Lessate le tagliatelle per 2 minuti in acqua salata, scolatele in padella con la salsa, pepate leggermente, aggiungete una noce di burro e saltate le tagliatelle a fiamma viva. A piacere, spolverizzate con parmigiano grattugiato e servite in tavola.
|