1202 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Crocchette di patate filanti |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Crocchette di patate filanti
Kg 1 di patate, gr 50 di formaggio grana grattugiato, 1 uovo, 1 mozzarella, sale, pepe. Per la panatura: 2 uova, 3 cucchiai di farina, gr 100 di pangrattato, sale. Per la frittura: olio di semi.Laviamo le patate e cuociamole in abbondante acqua bollente salata per circa 40 minuti; quindi, scoliamole, sbucciamole, passiamole con lo schiacciapatate e lasciamole intiepidire; poi, aggiungiamo l’uovo, il formaggio grana, il pepe, il sale e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti. Tagliamo la mozzarella a cubetti. A questo punto, prepariamo le crocchette prelevando un cucchiaio di impasto, mettendo al centro 2 cubetti di mozzarella, richiudendo con le mani e formando dei cilindri che compatteremo bene facendo una leggera pressione; poi, passiamo le crocchette preparate prima nella farina poi nell’uovo sbattuto salato e infine nel pangrattato e facciamole riposare in frigo almeno per 1 ora. Trascorso questo tempo, friggiamole in olio bollente, rigirandole con una schiumarola fino a farle diventare dorate da tutti i lati. A cottura ultimata, scoliamole e adagiamole su carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso. Servitele ben calde.
|