Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Lonza di maiale al timo |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Lonza di maiale al timo
1 kg di lonza di maiale 4 rametti di timo, chiodi di garofano, olio extravergine di oliva, sale, pepe,
Prendete la lonza di maiale, effettuate dei leggeri tagli sulla superficie e inseritevi all’interno i chiodi di garofano; quindi, massaggiate la carne con olio, sale, pepe e timo tritato in modo da insaporirla per bene; poi, ungete il fondo di una pirofila con l’olio di oliva, adagiatevi all’interno la carne, coprite con un foglio di alluminio. Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 20 minuti. Trascorso questo tempo, togliete l’alluminio e fate cuocere ancora per altri 20 minuti in modo da far dorare bene la carne. A cottura ultimata togliete la carne dal forno e lasciatela riposare per alcuni minuti prima di tagliarla a fette e servirla con un contorno a piacere.
|