368 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Torta di mele |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Torta di mele1 kg di mele, 150 gr farina 00, 120 gr zucchero, 100 gr latte, 3 uova, 1 limone, 1 bustina di lievito per dolci da 16 gr, burro e zucchero per guarnire, 1 pizzico di sale, 1 teglia di circa 28 cm di diametroPelate le mele, dividetele in quarti, togliete il torsolo e tagliatele a fettine. Battete le uova con lo zucchero, il sale e la scorza di limone grattugiata, poi unite la farina setacciata e il latte, fino ad ottenere una crema densa. A questo punto, unite il lievito. Imburrate una teglia e cospargetela di zucchero; quindi, mettete nella crema preparata tre quarti delle mele e amalgamate bene; poi, versate il tutto nella teglia e pareggiate bene. Disponete sopra le mele rimanenti sovrapponendole leggermente in cerchi concentrici, cospargete con fiocchetti di burro e zucchero e cuocete a 180° per circa 40 minuti. A cottura ultimata togliete la torta dal forno e quando intiepidisce, staccate i bordi, spruzzatela di liquore, copritela con un disco di legno o di metallo e capovolgetela. Coprite il fondo con il piatto da portata e capovolgetela nuovamente.
|