318 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Totani al vino bianco |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Totani al vino biancoGr 600 di totani, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 spicchio di aglio, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, il succo di 1 limone, olio extravergine di oliva, sale, pepe.Pulite i totani, staccate i tentacoli dalle sacche, eliminate la bocca centrale e gli occhi, rimuovete le interiora e la cartilagine dalle sacche, spellateli e lavate il tutto sotto acqua corrente; poi asciugateli con carta da cucina e tagliateli a rondelle le sacche e a pezzi i tentacoli. Fate rosolare l’aglio sbucciato e tritato in un tegame con 4 cucchiai di olio e prima che scurisca bagnate con il vino bianco e fate prendere il bollore al liquido prima di unire i totani; quindi, aggiustate di sale e pepe, versate un paio di cucchiai di succo di limone e fate cuocere a fiamma vivace per non più di 5 o 6 minuti o fino a quando risulteranno cotti ma ancora teneri. A cottura ultimata, impiattate i totani con il loro liquido di cottura e servite a tavola.
|