309 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Pesce Capitone arrosto
- Sformato di carciofi
- Bucatini con i carciofi
- Spaghetti alla crema di melanzane
- Bucatini con broccoletti al sugo
- Tagliolini con gamberi e zucchine
- Tagliatelle al forno
- Acciughe all’agretto
- Rollè di maiale
- Cappone ripieno
- Penne con gamberetti e zucchine
- Penne alla campagnola
- Polpette di melanzane all’isolana
- Linguine alla pizzaiola
- Pasta a forno
- Spaghetti alla puttanesca
- Tagliatelle con salsiccia e peperoni
- Rigatoni con le cipolle
- Spaghetti con la mollica
- Spaghetti con scampi e vongole
- Penne con peperoni e melanzane
- Spaghetti alle zucchine
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
Tagliatelle alla bolognese |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Tagliatelle alla bolognese400 g tagliatelle all’uovo fresche, 300 g polpa di manzo macinata, 300 g passata di pomodoro, 200 g brodo di carne, 150 g pancetta, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 piccola cipolla, vino rosso, latte, olio extravergine d'oliva, sale, pepeTritate la pancetta. Mondate sedano, carota e cipolla e tritateli. Rosolate la pancetta in una casseruola con un filo di olio, unite il trito di verdure e fatele appassire dolcemente; poi, unite la carne e rosolatela per 5 minuti; quindi, sfumate con 1/2 bicchiere di vino e lasciatelo evaporare completamente. A questo punto, aggiungete la passata di pomodoro e mescolate per un paio di minuti. Bagnate quindi con mezzo bicchiere di latte, coprite a filo con il brodo e fate cuocere il ragù per circa un paio di ore, bagnando ogni tanto con altro brodo e aggiustando di sale e pepe. Lessate le tagliatelle in acqua bollente salata, scolatele e conditele con abbondante ragù e servite in tavola con del formaggio grana grattugiato a parte.
|