289 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Orata all’acqua pazza |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Orata all’acqua pazza2 orate già pulite di circa 400 cadauna, gr 300 di pomodorini, 4 spicchi di aglio, 1 mazzetto di Prezzemolo, olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere di acqua, mezzo bicchiere di vino bianco, sale, pepe.Sciacquate le orate sotto l’acqua corrente e riempite loro la pancia con un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio e un paio di foglioline di prezzemolo. Quindi, prendete una pirofila, cospargetene il fondo con l’olio, adagiatevi le orate, tagliate i pomodorini a spicchi e uniteli nella pirofila assieme ai due spicchi d’aglio restanti tagliati a fettine, il prezzemolo a foglie, il sale e il pepe, l’acqua e il vino bianco. I liquidi non devono ricoprire interamente il pesce ma restare a meno della metà dell’altezza del pesce. A questo punto, infornate a 220° per circa 30 minuti. A cottura ultimata, adagiate i pesci su di un piatto e dividetelo, togliendo tutte le lische e la testa. Una volta ottenuti i filetti, serviteli su un piatto da portata irrorati con il fondo di cottura.
|