237 visitatori online
Ultime ricette proposte
- Coda alla vaccinara
- Pomodorini al cous cous
- Broccolo alla siciliana
- Milincianeddi ammuttunati
- Melanzane a cotoletta
- Risotto con i fagioli freschi
- Tagliatelle alla bolognese
- Rigatoni al sugo di cinghiale
- Monachine di carne in brodo
- Sformato di maccheroni
- Spaghetti al sugo di moscardini
- Rotolo di tacchino alle erbe
- Melanzane alla campagnola
- Primosale fritto
- Spiedini di mozzarella
- Spaghetti tonno e limone
- Spaghetti con crema di zucchine
- Crocchette di cavolfiore
- Involtini alla napoletana
- Polpettone ai funghi
- Tagliata di manzo al rosmarino
- Pollo agglassato con patate
- Bistecca alla valdostana
- Bucatini al cavolfiore
- Bucatini al ragù di pesce spada
- Spaghetti con pomodorini al forno
- Pomodorini al forno
- Granita di caffè e panna
- Rigatoni con le cipolle
- Anelletti alla palermitana
Maccheroni alla siciliana |
![]() |
![]() |
ricette - Da vecchi libri di cucina | |||
Maccheroni alla siciliana
600 gr di maccheroni, 300 gr di piselli, 3 uova sode, 300 gr di tritato misto di vitello e di maiale, 150 gr di tuma, 100 gr di pecorino grattugiato, 100 gr di salsiccia, 1 foglia di salvia, 300 gr di polpa di vitello in un solo pezzo, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 cucchiai di estratto di pomodoro, 2 cipolle, 1 cuore di sedano, 5 dl di salsa di pomodoro, 1 piccola carota, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 pomodoro, olio extravergine d’oliva, 2 zucchine, sale, pepe.Scaldate 2 cucchiai d’olio in una casseruola e rosolate la polpa di vitello e quando sarà dorata uniformemente, bagnate con 3 cucchiai di vino e lasciate evaporare; poi, coprite d’acqua calda e aggiungete una cipolla, la salvia, il pomodoro pelato e spezzettato, la carota, il sedano e il prezzemolo. Salate, pepate e cuocete, su fiamma moderata, per circa 1 ora. A fine cottura, estraete la carne; sfilacciatela e rimettetela nel suo sugo passato al setaccio. Tritate finemente mezza cipolla e fatela appassire, in un tegame, con 3 cucchiai d’olio; poi, rosolate il tritato e sfumate con mezzo bicchiere di vino. Unite l’estratto diluito in un mestolo d’acqua; salate, pepate e lasciate cuocere per 1 ora, incorporando, di tanto in tanto, poca acqua calda. Affettate finemente la cipolla rimasta e stufatela con 2 cucchiai d’olio e 1 di acqua; fate, quindi, insaporire i piselli. Bagnate con 1 tazza d’acqua; insaporite con sale e pepe e fate cuocere per circa 30 minuti. Riducete a fette le zucchine e friggetele in olio caldo. A questo punto, lessate i maccheroni e conditeli con la salsa di pomodoro bollente e una manciata di pecorino grattugiato; poi, trasferitene un terzo in una teglia unta d’olio e distribuitevi sopra il ragù di tritato. Cospargete con qualche cucchiaio di piselli, fette di uova e di zucchine, tuma a pezzettini e pecorino. Fate un altro strato di pasta e su questo uno di carne in umido, piselli, uova sode, zucchine, tuma e pecorino. Completate con i maccheroni rimasti; spolverizzate con il formaggio grattugiato rimasto e infornate a 200° per circa mezz’ora.
|