6 carciofi, 500 g di sedano, 100 g di olive verdi, 50 g di capperi sotto sale, 1 cipolla, 1 limone, olio di oliva extravergine, 500 g di pomodoro a pezzi, 1 tazzina di aceto, 1 cucchiaio di zucchero, 5 foglie di basilico, sale, pepe.
Nettate i carciofi eliminando le foglie più dure e tagliateli a fettine sottili; poi, immergeteli in una ciotola con acqua e succo di limone per circa 10 minuti per evitare che anneriscano. Nel frattempo, tagliate il sedano a cubetti e fatelo bollire in acqua per circa 10 minuti, fino a quando risulterà morbido ma ancora consistente; quindi, scolatelo bene e mettetelo da parte. A questo punto, scolate i carciofi e asciugateli. In una padella, scaldate 2 cucchiai di olio d'oliva e fate soffriggere mezza cipolla tritata finemente. Aggiungete i carciofi e fateli rosolare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto fino a quando avranno preso colore. In un largo tegame, scaldate i restanti 2 cucchiai di olio d'oliva e fate soffriggere la cipolla tritata fino a doratura. Aggiungete il pomodoro a pezzi e lasciate cuocere per qualche minuto, quindi unite il basilico spezzettato, il sedano scolato, i capperi, precedentemente lavati e sgocciolati e le olive tagliate a pezzetti. Fate cuocere il tutto per circa 5 minuti e regolate di sale e pepe. Versate l’aceto e lo zucchero, mescolando bene per amalgamare i sapori. Infine, unite i carciofi rosolati e mescolate delicatamente per un minuto, in modo che assorbano il sapore del condimento. Trasferite la caponata in una ciotola e lasciatela raffreddare. Servitela fredda per apprezzarne al meglio i sapori.