Involtini di melanzane alla siciliana

3 melanzane di medie dimensioni, 1 cipolla bianca o dorata, 200 g di carne macinata, 1 cucchiaio di uvetta sultanina, ricotta q.b., passata di pomodoro q.b., olio extravergine di oliva q.b., pane grattugiato q.b., olio di semi per friggere q.b., sale q.b.

Lavate e tagliate le melanzane a fette sottili per il lungo, mettetele a spurgare con del sale grosso per circa 30 minuti, poi sciacquatele e asciugatele con carta assorbente. In una padella con abbondante olio di semi caldo, friggete le fette di melanzane fino a doratura e scolatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con un filo d'olio extravergine di oliva, aggiungete la carne macinata e cuocetela a fuoco vivace fino a doratura; poi, unite la passata di pomodoro, la ricotta e l'uvetta precedentemente ammollata in acqua tiepida, mescolate bene e spegnete il fuoco. A questo punto, distribuite un cucchiaio di ripieno su ciascuna fetta di melanzana e arrotolatela formando gli involtini e fissateli con uno stuzzicadenti. Disponete gli involtini in una pirofila, ricopriteli con la passata di pomodoro e spolverate con pangrattato. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. A cottura ultimata, gustate gli involtini caldi, magari accompagnati da un buon pane siciliano.