Lingua di vitello in agrodolce
1 lingua di vitello già spellata
2 cucchiai di uvetta
1 carota
30 g di pinoli
1 costa di sedano
1 cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
zucchero
1 bicchiere d’aceto bianco
1 foglia di alloro
olio extravergine d’oliva
sale, pepe
Battete leggermente la lingua con il pestello di legno; quindi, risciacquatela e lessatela per un paio d’ore in acqua e sale. A fine cottura, sgocciolatela, privatela della seconda pelle che la ricopre e affettatela.
Preparate un trito di cipolla, sedano, carota e prezzemolo e fatelo appassire in un tegame con 4 cucchiai di olio; aggiungete l’uvetta, fatta rinvenire in acqua tiepida e strizzata e i pinoli e rigirate per 1 minuto nel condimento.
A questo punto, unite la lingua e lasciatela insaporire; dopo, versate l’aceto, mescolato con mezzo bicchiere d’acqua e 1 cucchiaio di zucchero. Mescolate e fate addensare, su fiamma dolce, per una decina di minuti. Appena il fondo di cottura si sarà ristretto, regolate di sale e pepe e servite.