1 kg di filetto di baccalà già ammollato e pronto per la cottura, 800 g di patate, 20 capperi sotto sale, 20 olive nere, la buccia di 1 arancia, olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio di conserva di pomodoro, 2 pomodori maturi, Il cuore del sedano incluso le foglie, 2 spicchi d'aglio, sale e pepe.
Rimuovete la pelle dal filetto tirandola via dalla parte finale, poi portate a bollore dell’acqua in una pentola capiente e immergetevi il baccalà. Fate bollire per4 minuti, poi coprite con un coperchio e lasciatelo riposare per 20 minuti. Quindi, scolatelo, togliete le spine e mettetelo da parte. Sbucciate e tagliate le patate a pezzi non troppo piccoli. Lavate e tagliate il sedano, pelate e tagliate i pomodori a cubetti. In un tegame capiente scaldate 5 cucchiai d'olio con l’aglio tritato, i capperi lavati e strizzati, e rosolate leggermente. Aggiungete la conserva di pomodoro, 1,5 litri d’acqua, i pomodori pelati a pezzetti, il sedano, le patate, le olive e la buccia d’arancia. Fate cuocere per circa 30 minuti, poi unite il baccalà e continuate la cottura per altri 15 minuti. Regolate di sale e pepe, aggiungete un filo d'olio a crudo e spegnete il fuoco. Lasciate riposare il tutto per alcune ore prima di servire. Anche se è possibile mangiarlo subito, lasciandolo riposare avrà un sapore più intenso e le patate assorbiranno meglio i profumi.