Focaccia alla genovese

500 g di farina, 300 ml di acqua, 10 g di lievito di birra, 10 g di sale, 30 ml di olio extravergine d'oliva, rosmarino q.b., sale grosso q.b.

Sciogliete il lievito di birra in 100 ml di acqua tiepida e lasciatelo riposare per 5 minuti. In una ciotola capiente, versate la farina, aggiungete l’acqua con il lievito e iniziate a impastare. Gradualmente, incorporate il resto dell’acqua, l’olio e il sale. Lavorate l’impasto energicamente per almeno 10 minuti, fino a ottenere una consistenza elastica e omogenea. Coprite la ciotola con un canovaccio umido e lasciate lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo e privo di correnti d’aria. L’impasto dovrebbe raddoppiare di volume. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete l’impasto su una teglia unta d’olio, distribuendolo uniformemente con le mani senza schiacciarlo troppo. Lasciate riposare per altri 30 minuti, poi praticate delle fossette sulla superficie con la punta delle dita. Spennellate con olio extravergine d’oliva e cospargete con sale grosso e rosmarino. Infornate a 220°C per circa 20 minuti, o fino a quando la focaccia risulta dorata in superficie. A cottura ultimata, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.