400 g di riso per risotti, 400 g di pomodorini, 2 cucchiai di passata di pomodoro, 1 lt di brodo di dado vegetale, 1 cipolla, 50 g di grana grattugiato, olio extravergine d'oliva, 25 g di burro, alcune foglie di basilico, sale, pepe.
Iniziate soffriggendo una cipolla finemente tritata in tre cucchiai di olio, su fiamma dolce, per circa dieci minuti; attenzione a non bruciarla, ma a farla diventare soltanto trasparente. Dopo questo tempo, aggiungete il riso e fatelo tostare leggermente per un paio di minuti. Proseguite sfumando con un mestolo di brodo vegetale, lasciandolo evaporare. Introducete poi i pomodorini pelati, precedentemente dolcificati con un cucchiaino di zucchero per neutralizzare l'acidità , mescolate accuratamente e aggiungete un mestolo di brodo. Se desiderate, potete incorporare anche due cucchiai di passata di pomodoro. Continuate ad aggiungere brodo, mestolo dopo mestolo, man mano che il risotto si asciuga, fino al termine della cottura. Verso la fine, insaporite con basilico tritato a piacere e regolate di sale se necessario. Infine, togliete la pentola dal fuoco e mantecate con burro, unite il Grana Padano grattugiato e mescolate bene. Servite il risotto al pomodoro caldissimo, guarnito con alcune foglie di basilico fresco.