400 g di spaghetti, 2 sgombri freschi di circa 400 g ciascuno, 2 spicchi d'aglio, 1 peperoncino, 12 pomodorini ciliegino, 1 ciuffo di prezzemolo fresco, olio extravergine di oliva, mezzo bicchiere di vino bianco secco, sale, pepe.
Pulite gli sgombri, eliminate testa, interiora e lisca centrale e ricavate i filetti, sciacquateli e tagliateli a pezzetti. Mettete a bollire l’acqua per la pasta e salatela quando arriva a ebollizione. In una padella capiente, scaldate un filo d’olio con l’aglio schiacciato e, se vi piace, un poco di peperoncino. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e fateli saltare per circa 5 minuti, finché iniziano ad ammorbidirsi. Unite i pezzetti di sgombro, sfumate con il vino bianco e lasciate cuocere per altri 5 minuti circa, regolando di sale e pepe. Cuocete la pasta al dente, scolatela, conservando un po’ d’acqua di cottura e versatela nella padella con il sugo. Saltate tutto insieme per un minuto, aggiungendo eventualmente un poco di acqua di cottura per amalgamare meglio e spolverate con prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo prima di servire.