644 visitatori online

Ultime ricette proposte

  • Risotto ai quattro formaggi
  • Spaghetti aglio e olio
  • Trenette al pesto
  • Penne con tonno olive e capperi
  • Spaghetti con le vongole
  • Spaghetti al nero di seppia
  • Passato di verdura
  • Caponata di capone
  • Pasta zucchina fritta e ricotta
  • Pasta al sugo di ricciola
  • Pasta con carciofi e ricotta
  • Cosciotto di maiale arrosto
  • Torta di mele
  • Carne e patate in tegame
  • Lesso rifatto con le cipolle
  • Zuppa di funghi
  • Penne con crema di cavolfiori
  • Spaghetti al tonno zucchine e olive
  • Minestra di ceci alla toscana
  • Crostini ai fegatini di pollo
  • Torta di bietole e ricotta
  • Spezzatino di manzo con piselli
  • Stracotto alla romana
  • Pasta con lenticchie e zucchine
  • Spaghetti a frittata

I classici della cucina ***regionale italiana**

  • Baccalà alla vicentina
  • Caponata siciliana
  • Coda alla vaccinara
  • Cotoletta alla milanese
  • Fegato alla veneziana
  • Parrnigiana di melanzane
  • Pasta alla carbonara
  • Pasta alla molisana
  • Pasta alla Norma
  • Pasta all' amatriciana
  • Pasta con le sarde
  • Pappardelle ai funghi
  • Pollo alla ciociara
  • Pesto alla genovese
  • Pollo e peperoni alla romana
  • Polpette di lesso alla romana
  • Ragù alla bolognese
  • Rigatoni alla silana
  • Salsiccia al forno con patate
  • Salsicce in umido con fagioli
  • Saltimbocca alla romana
  • Sarde a beccafico
  • Sfincione palermitano
  • Spaghetti alle vongole
  • Spaghetti con le cozze
  • Teglia di salsiccia e patate

Le schede del cucinario

  • La pasta fresca
  • Il pane
  • Il pesce azzurro
  • Erbe e spezie in cucina
  • Le calorie per alimento
  • Qualcosa sui Formaggi
  • Qualcosa sui Salumi
  • Qualcosa sulle uova
  • Qualcosa sui pesci
  • Qualcosa sulla carne
  • Qualcosa sullo zafferano
  • Qualcosa sulle castagne
  • Prodotti tipici siciliani
  • Prodotti tipici italiani
  • Alcuni ingredienti in cucina


arancine siciliane


sfincione palermitano


panelle e cazzilli


babbaluci aglio e olio


stigghiole


insalata di riso


cous cous


crostata di mele


pasta alle vongole


'mpignolata


pappardelle al ragù bianco


purpu vugghiutu


rascature


pasta alla Norma


quarume


calamari ripieni


spaghetti al nero di seppia

Il Cucinario racconta

  • "U cufularu"
  • Friggitorie, Rosticerrie e.....
  • La pasta di nonno Gabriele
  • La scalata di Monte Cuccio
  • Palermo e i suoi sapori
  • Il Qanat della Vignicella
  • U purparu a Vucciria
  • I profiteroles di Mazzara
  • Proverbi e Detti siciliani
  • La Vucciria di Palermo


Palermo - La Cattedrale

 


Carretto siciliano

Monreale - Piazza Duomo

Stampa E-mail
ricette - Ricette tipiche siciliane

piatto tipico del palermitano, lo sfincione è l'equivalente siciliano della pizza napoletana.
L'origine della sua struttura è probabilmente araba, ma il nome è stato attribuito in Sicilia.  Nell'isola, infatti, si definisce sfincia qualcosa di soffice da qui sfincione. Molte le varianti nei vari paesi della Sicilia.

Ingredienti per 4 persone.
Per la pasta: 500 gr. di farina 00,  25 gr. di lievito di birra, 250 gr. di acqua, 4 cucchiai di olio,1 cucchiaino di zucchero, pepe, sale.
Per il condimento: 500 gr. di pomodori rossi maturi, 200 gr. di cipolle, 50 gr. di pecorino grattugiato, 100 gr. di primo sale siciliano (in mancanza altro pecorino fresco saporito), 4 sarde salate, 50 gr. di pane grattugiato,origano,olio extravergine di oliva,pepe,sale.

Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida assieme a un cucchiaino di zucchero,e un pizzico di sale, aggiungete la farina, mescolate bene con le mani impastate a lungo.  Lasciate lievitare in un posto tiepido per un paio d’ore; poi, rimettetelo  sulla spianatoia, e rimpastatelo per 5 minuti; quindi, lasciatelo lievitare per almeno un’altra ora. Affettate sottilmente le cipolle e fatele appassire in due cucchiai di olio. Unite i pomodori,il sale,il pepe e fate cuocere per venti minuti a fuoco dolce aggiungendo poca acqua se occorre. Tagliate il primosale a dadini e tostate il pane grattugiato in una padella con qualche goccia di olio finché non é dorato. Spianate la pasta in una teglia unta con 3 cucchiai di olio di oliva. Con la punta delle dita praticate delle fossette sulla pasta fino a toccare la base della teglia, poi ricoprite con il sugo di pomodoro e cipolla. Distribuite i dadini di primosale e le sarde. Spolverate con origano e ricoprite con il pane grattugiato tostato. Fate riposare il tutto per 15 minuti. Quindi, infornate a 200° in forno preriscaldato per 30 minuti circa. Servite caldo.

 

 

< Prec.   Succ. >
 

Cerca ricetta nel sito


Menu' principale

  • Home
  • Mappa del Sito
  • Chi siamo
  • Scrivi al cucinario
  • Note ai visitatori sui cookie

Le ricette del cucinario

  • Ricette tipiche siciliane
  • Ricette in pillole
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi di carne
  • Secondi di Pesce
  • Contorni
  • Insalate
  • Salse
  • Condimenti per la pasta
  • Uova e Formaggi
  • Conserve della nonna
  • Verdure
  • Riso e risotti
  • Pane, Pizze e Focacce
  • Dolci
  • Marmellate, Confetture e.......
  • Gelati e Granite
  • Le ricette dell'Artusi
  • Preparazioni di base
  • Da vecchi libri di cucina
  • La cucina della mamma
  • Le ricette della nonna
  • Tutte le ricette

ricette per ingrediente

  • Ricette con agnello e capretto
  • Ricette con il baccalà
  • Ricette con i bucatini
  • Ricette con i carciofi
  • Ricette con le caserecce
  • Ricette con i funghi
  • Ricette con le lasagne
  • Ricette con le linguine
  • Ricette con il maiale
  • Ricette con il manzo
  • Ricette con le melanzane
  • Ricette con penne e pennette
  • Ricette con pesce capone
  • Ricette con pesce spatola
  • Ricette con pesce spada
  • Ricette con il pollo
  • Ricette con i rigatoni
  • Ricette con la salsiccia
  • Ricette con sarde e sardine
  • Ricette con gli spaghetti
  • Ricette con il tacchino
  • Ricette con le tagliatelle
  • Ricette con il tonno
  • Ricette con le triglie
  • Ricette con il vitello
  • Tutto a cotoletta
  • Tutto alla griglia
  • Tutto fritto

sito amico

pagina amica


sito amico


Proverbi e Detti siciliani


storia della cucina siciliana


ricette tipiche siciliane 


le ricette della nonna


ricette in dialetto siciliano

Mangiando per strada

  • Arancine siciliane
  • 'Cazzilli' palermitani
  • Frittula
  • Mussu e Carcagnolu
  • Panelle
  • Pani c'à meusa
  • Quarumi
  • Rascature
  • Sfincione palermitano
  • Stigghiole

Ricette tipiche regionali

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
  • Tutte le ricette

Le ricette dell'Artusi

  • Pellegrino Artusi
  • Alcune ricette

Ricette dal mondo

  • Cucina Finlandese
  • Cucina Francese
  • Cucina Greca
  • Cucina Maltese
  • Cucina Spagnola
  • Cucina Cinese
  • Tutte le ricette


ruota di pesce spatola


pomodori ripieni


pasta con le sarde


triglie al pomodoro


melanzane grigliate


minestra di lenticchie


spaghetti con le cozze

,